Cerca nel portale
Depositare o ritirare le disposizioni anticipate di trattamento (DAT)
Un cittadino maggiorenne capace di intendere e di volere ("disponente") può esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari nel caso in cui, in futuro, si trovasse in condizione di non poter manifestare la propria volontà.
In sostanza può dichiarare se accettare o rifiutare trattamenti sanitari, accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche (dopo aver acquisito informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte).
Chiedere l'autorizzazione alla esumazione, estumulazione o traslazione
L'esumazione e l'estumulazione sono operazioni che consentono l’utilizzo degli spazi del cimitero secondo un principio di rotazione delle sepolture.
Consistono nel recupero delle spoglie mortali consentendo alla famiglia di scegliere, tra le soluzioni offerte dal cimitero, la successiva destinazione del proprio caro (seconda sepoltura) o il collocamento in ossario comune.
Chiedere o rinunciare a una concessione cimiteriale
La sepoltura privata in aree cimiteriali o in loculi, tombe, cellette ossario o nicchie cinerarie richiede il rilascio di una concessione cimiteriale.
Il rilascio della concessione dà diritto al concessionario di usare la sepoltura per un periodo prestabilito che varia a seconda del tipo di sepoltura concesso e del Regolamento comunale di polizia mortuaria. La nuda proprietà rimane del Comune.
Le concessioni sono rilasciate solo se esiste disponibilità di posti al momento della domanda.
Chiedere la concessione della sala consiliare
Il servizio prevede la possibilità di utilizzare l’aula consiliare del Comune di Rozzano.
Chiedere l'utilizzo temporaneo degli spazi del Centro culturale Cascina Grande
E' possibile richiedere l'utilizzo della sala conferenze e/o dello spazio espositivo posti al primo piano della seconda ala del centro culturale Cascina Grande, in via Togliatti 105, per iniziative, manifestazioni e attività istituzionali direttamente promosse, gestite o patrocinate dal Comune.
Andare a scuola con lo scuolabus
Il trasporto scolastico è un servizio comunale attivato per facilitare l'accesso e la frequenza alle attività scolastiche e alle scuole del territorio comunale.Segnalare una presunta violazione di norme in materia ambientale
Se un cittadino ritiene di aver individuato violazioni delle leggi in materia di tutela ambientale, igiene e sanità, può comunicare il problema al Comune che attiverà i controlli necessari per la verifica di quanto segnalato e adottando i provvedimenti di competenza per il ripristino della situazione a norma di legge.
L'esposto in materia ambientale può essere presentato per:
Servizi e misure a sostegno della locazione privata: Accedere alla misura di sostegno per il mantenimento dell'alloggio in locazione sul libero mercato
Accesso alla misura di sostegno per il mantenimento dell'alloggio in locazione sul libero mercato
Accedere alla misura di sostegno per il mantenimento dell'alloggio in locazione sul libero mercato
Dal 12 gennaio al 20 febbraio 2023 i nuclei familiari in difficoltà economica dei Comuni dell’Ambito distrettuale Visconteo Sud Milano (Basiglio, Binasco, Casarile, Lacchiarella, Locate di Triulzi, Noviglio, Opera, Pieve Emanuele, Rozzano, Vernate, Zibido San Giacomo) potranno presentare domanda per un contributo fino ad un massimo di 2.600,00 € per la copertura di mensilità di canone, arretrate o da versare.
I requisiti per aumentare il contenuto sono i seguenti: