Risultati ricerca
Chiedere l'integrazione delle rette di ricovero in servizi semiresidenziali
Il Comune, attraverso il Servizio sociale professionale orienta e accompagna la persona disabile e il suo nucleo familiare alla scelta e al successivo inserimento in una struttura a carattere diurno o residenziale in base alla tipologia del bisogno.
Il Comune di Rozzano sostiene il costo mensile delle rette per la frequenza ai servizi semiresidenziali diurni per persone disabili.
Accedere al servizio di prossimità
Il servizio di prossimità è rivolto a persone over 65 prive di reti familiari o con reti familiari non in grado di fornire loro supporto.
Il servizio garantisce supporto nelle attività quotidiane attraverso spesa a domicilio, consegna farmaci al domicilio, supporto nel disbrigo pratiche:
aiuto per la prenotazione visite mediche
ritiro impegnative da medico curante
acquisizione certificazione ISEE
Chiedere l'accesso per il bonus assistenti ai familiari
Il bonus consiste nel sostegno economico per la regolarizzazione degli assistenti familiari e si concretizza in interventi alle famiglie per le spese sostenute per la retribuzione dell'assistente familiare regolarmente impiegato.
Possono effettuare domanda famiglie che impiegano assistenti familiari iscritti nel Registro territoriale degli assistenti familiari, con regolare contratto di lavoro presente da almeno da un anno al momento della presentazione della domanda .
Chiedere l'accesso ai servizi di progetti di vita indipendente (PRO.VI)
I progetti progetti di vita indipendente (PRO.VI) hanno l’obiettivo di fornire un sostegno alla progressiva acquisizione di autonomia personale attraverso l’attivazione delle seguenti macro aree:
- assistente personale
- abitare in autonomia
- inclusione sociale e relazionale
- trasporto
- domotica.
I progetti personali prevedono di garantire:
Chiedere l'accesso all'assistenza educativa scolastica
Il progetto riguarda bambini diversamente abili frequentanti le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di Rozzano.
Ama Rozzano, da anni, in collaborazione con il Comune e le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie, fornisce un servizio di assistenza ai bambini diversamente abili.
L’assistenza ai bambini è affidata ad operatori qualificati il quale compito fondamentale degli è quello di insegnare ad essere.
Trasmettere la scheda per la registrazione al catasto comunale delle torri di raffreddamento ad umido e dei condensatori evaporativi
Una torre di raffreddamento è un apparato evaporativo (torre di raffreddamento a circuito aperto, torre evaporativa a circuito chiuso, condensatore evaporativo, raffreddatore evaporativo, scrubber) utilizzato in impianti di climatizzazione di edifici (residenziali o ad uso produttivo), in processi industriali, in impianti frigoriferi o in sistemi di produzione energetica, caratterizzato dall'impiego di acqua con produzione di aerosol ed evaporazione del liquido (De
Depositare o ritirare le disposizioni anticipate di trattamento (DAT)
Un cittadino maggiorenne capace di intendere e di volere ("disponente") può esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari nel caso in cui, in futuro, si trovasse in condizione di non poter manifestare la propria volontà.
In sostanza può dichiarare se accettare o rifiutare trattamenti sanitari, accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche (dopo aver acquisito informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte).
Chiedere l'autorizzazione alla esumazione, estumulazione o traslazione
L'esumazione e l'estumulazione sono operazioni che consentono l’utilizzo degli spazi del cimitero secondo un principio di rotazione delle sepolture.
Consistono nel recupero delle spoglie mortali consentendo alla famiglia di scegliere, tra le soluzioni offerte dal cimitero, la successiva destinazione del proprio caro (seconda sepoltura) o il collocamento in ossario comune.
Chiedere o rinunciare a una concessione cimiteriale
La sepoltura privata in aree cimiteriali o in loculi, tombe, cellette ossario o nicchie cinerarie richiede il rilascio di una concessione cimiteriale.
Il rilascio della concessione dà diritto al concessionario di usare la sepoltura per un periodo prestabilito che varia a seconda del tipo di sepoltura concesso e del Regolamento comunale di polizia mortuaria. La nuda proprietà rimane del Comune.
Le concessioni sono rilasciate solo se esiste disponibilità di posti al momento della domanda.
Chiedere la concessione della sala consiliare
Il servizio prevede la possibilità di utilizzare l’aula consiliare del Comune di Rozzano.