Il servizio di iscrizione alla mensa scolastica è rivolto agli studenti delle scuole comunali. Le domande di iscrizione possono essere presentate da genitori e tutori legali.
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Costi
DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 200 DEL 28/11/2024 - DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE DEI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE PER L'ANNO 2025.
REDDITO ISEE MINORENNI
Tariffa costo pasto giornaliero mensa scolastica
€
Casi sociali (segnalati dai Servizi Sociali dell’Ente al Servizio Pubblica Istruzione)
Gratuità
Fascia di reddito ISEE minorenni da euro 0 a euro 15.439,71 per i cittadini residenti a Rozzano che non abbiano situazioni di morosità nei confronti dell’Ente e dalla Società Partecipata A.M.A. Rozzano S.p.A.
Gratuità
Fascia di reddito ISEE minorenni da 15.439,72 a euro 30.000,00
5,50
Fascia di reddito ISEE minorenni oltre euro 30.000,00
6,50
Non residenti
6,90
Fascia di reddito ISEE minorenni da euro 0,00 a euro 15.439,71 per i cittadini residenti a Rozzano che abbiano situazioni di morosità nei confronti dei servizi erogati dall’Ente e dalla Società Partecipata A.M.A. Rozzano S.p.A. o che non rispettino il piano di rientro
6,90
Sconto del 30% per il secondo figlio, iscritto al servizio di refezione scolastica, dal terzo figlio in poi sconto del 50% (solo per residenti)dal secondo figlio in poi, iscritto al servizio di refezione scolastica
Sconto del 10% dal secondo figlio in poi per i non residenti, iscritti al servizio di refezione scolastica
Gli alunni che non usufruiranno del servizio di refezione scolastica erogato dall’Azienda individuata dalla Società Partecipata A.M.A. Rozzano S.p.A., potranno consumare il proprio pasto, portato da casa, in appositi locali/aree del refettorio individuati dal Comune di Rozzano in accordo con i Dirigenti scolastici ed in base al numero dei richiedenti.
Per motivi organizzativi, non è consentito adottare un regime misto, ovvero scegliere giornalmente o mensilmente se usufruire della mensa scolastica o portare il pranzo da casa.
L’alunno dovrà avere il pasto con sé al momento dell’ingresso a scuola. Non sarà consentito in nessun caso portare i pasti a scuola nel corso della giornata scolastica.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Accedi al servizio
Puoi accedere al servizio direttamente online tramite la tua identità digitale